Autore: Irma Pagina 15 di 84

IL POTERE DELLA PREGHIERA – ”Trasformare il dolore in saggezza”

TRASFORMARE IL DOLORE IN SAGGEZZA

In quanto parte di un ciclo naturale, le esperienze del ”dolore” e della ”saggezza” sembrano condividere radici profonde. Se da un lato il dolore proviene dal modo in cui interpretiamo un’esperienza, da altro lato cambiare ciò che proviamo rispetto quanto accaduto sposta la nostra focalizzazione all’interno del ciclo. Quando un’esperienza ci fa così male da farci preferire di negarla, metterla da parte o evitare in qualche modo di fronteggiarla, anziché affrontarla a viso aperto, è facile ritrovarsi bloccati nei sentimenti. Tuttavia, ciascuno di noi ha il potere di trasmutare il dolore, a prescindere dalla sua origine, nella sua forma guarita, la saggezza. Sebbene l’esperienza che ci ha causato dolore resti invariata, il nostro atteggiamento verso la sofferenza che proviamo diviene il luogo dove rintracciamo il nostro potere. A prima vista, questa visione delle cose sembra richiedere solo di comportarci ”come se”, fingendo cioè di provare un nuovo sentimento verso gli eventi che ci accadono. Tuttavia, analizzando le cose più da vicino, scopriamo che gli antichi non solo conoscevano, ma applicavano anche un antico e sottile principio che la scienza occidentale ha riconosciuto solo di recente. Esso stabilisce che il mondo che ci circonda è uno specchio vivente – una trama quantica capace di riflettere le emozioni che vivono in noi. In particolare, gli schemi di salute che si manifestano nel nostro organismo, il sostegno delle nostre famiglie e comunità e la pace nel mondo tendono a rispecchiare le nostre condizioni più radicate. Questo rapporto tra condizioni ed esperienze umane oggi trova una solida conferma nelle nuove teorie della fisica del XXI secolo. Sembra che questo principio valga sia per le credenze che consideriamo ”negative”, sia per quelle ”positive”. Oggi è stato provato che le emozioni che affermano la vita come la gratitudine, la compassione e l’amore, promuovo nell’organismo l’abbassamento della pressione sanguigna, il rilascio di ormoni ”favorevoli” e il rafforzamento delle risposte immunitarie. Analogamente, è stato dimostrato che le emozioni che negano la vita come rabbia, odio, gelosia e collera, facilitano l’insorgenza di condizioni fisiche che costituiscono una minaccia per la vita, quali un battito cardiaco irregolare, l’inibizione delle risposte immunitarie e l’aumento dei livelli degli ormoni dello stress. Pertanto, forse non ci sorprende scoprire che nella finezza di questo principio si nasconda anche la chiave di quella che molti considerano la forza più potente della creazione! Durante la sua ricerca della verità esistenziale, Gurdjieff si ritrovò in un remoto e isolato monastero in un paese il cui nome è rimasto sconosciuto, dove fu invitato a restare finché il grande potere che era in lui non si fosse risvegliato. ”Resta”, gli disse il maestro, ”finché non conquisti in te stesso una forza che nulla può distruggere”. Credo che si trattasse della forza dell’amore, della saggezza e della compassione, che scaturisce dalla guarigione di ferite provocate dal dolore. La chiave che dà un nuovo significato alle cose che ci feriscono è la stessa che ci permette di abbandonare il giudizio. Si tratta dell’antico potere della benedizione.

Da ”La Scienza perduta della Preghiera. Il potere nascosto della Bellezza, della Benedizione, della Saggezza e del Dolore”
di Gregg Braden (autore di ”L’Effetto Isaia” e ”Il Codice della Vita”

Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma

Arte e Cultura – ”Rose bianche e rosa” Henri Fantin Latour

Fonte: ”The Art Book” – Mondadori
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”

IL POTERE DELLA PREGHIERA – Incoraggiamento 30 gennaio

Supererò i miei limiti!”
Nell’istante in cui prendiamo questa decisione, superiamo le nostre barriere interiori.
A quel punto stiamo già realizzando i nostri obiettivi.

da ”La mappa della felicità. Parole dedicate alle donne”
Daisaku Ikeda

Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”

RICORDARE PER NON DIMENTICARE – ”Coloro che hanno una religione…” Anna Frank

27 gennaio 2022. Giorno della Memoria
A tutte le anime mai dimenticate.

Coloro che hanno una religione possono ritenersi felici, perché non a tutti è dato credere a cose sopraterrene. Non è pure necessario credere alla punizione della morte; il purgatorio, l’inferno e il paradiso sono cose che molti possono non ammettere; però una religione, non importa quale essa sia, mette l’uomo sulla buona strada. Non si tratta di temere Iddio, ma di tener alto il proprio onore e la propria coscienza.
(dal Diario di Anna Frank)

Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”

IL POTERE DELLA PREGHIERA – ”Il Saggio…” Lao Tzu

Il saggio non accumula nulla.
Più usa ciò che ha per gli altri, più ha.
Più dà ciò che ha agli altri, più è ricco.
La via del cielo consiste nel nutrire e nel non arrecare danno.
La via del saggio consiste nell’essere generoso e nel non competere.
(Lao Tzu)

Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”

HOW TO: Fogli in carta riciclata fatti a mano !

COME REALIZZARE FOGLI IN CARTA RICICLATA

Occorrente:

  • carta di recupero (giornali, vecchie fotocopie, ritagli di cartoncini colorati, cartoni delle uova,…)
  • bacinella piena d’acqua tiepida
  • vecchio frullatore
  • telaio (acquistabile in varie dimensioni o realizzabile ”home-made” con due vecchie cornici e una rete metallica)
  • panni in microfibra, asciugamani o spugne

Procedimento:

  • ridurre la carta in piccoli frammenti
  • lasciarli ammorbidire in acqua calda per circa 24 ore
  • frullare la carta con l’acqua
  • aggiungere un po’alla volta (non tutto insieme) il composto all’acqua nella bacinella
  • immergere il telaio (parte con la retina verso l’alto); raccogliere l’impasto; sollevare il telaio orizzontalmente e lasciarlo sgocciolare
  • appoggiare il telaio su un pazzo; tamponare il retro con le spugne
  • sollevare il telaio e rimuovere delicatamente il foglio di carta
  • lasciare asciugare in piano

Musica per l’Anima – SNOWY PEAKS (pt.1) | Chris Haugen

”Snowy Peaks” (pt.1) di Chris Haugen, 2021

Il Lago del Laux, suggestivo in tutte le sue stagioni…

Lago dl Laux (Usseaux) – Valli Olimpiche, Alta Val Chisone (Torino)

Filastrocche e Fiabe – ” LA BEFANA ” Maria Ruggi

Presto presto, arriva la Befana!
E’ una nonna alquanto strana,
con le sue scarpette a punta
e una gonna un po’ bisunta.
Ha un cappello da streghetta,
vola a cavallo di una scopetta.
Il suo sacco è rattoppato
dopo aver tanto viaggiato.
Attraverso i neri camini
regala i doni ai più piccini.
Lei arriva a mezzanotte
con le sue rosse guanciotte,
pronta a riempire tutti i calzini
con caramelle e cioccolatini.
Ma il suo dono più prezioso
è il suo animo generoso,
porta la gioia ad ogni bambino
anche a chi è stato birichino.
(Maria Ruggi)

Filastrocche e Fiabe – ”Stella Cometa” Jolanda Restano

Nella notte fredda e oscura,
nera e cupa da paura,
una luce sfavillate,
improvvisa e abbagliante,
è salita su nel cielo
e ha sfidato il grande gelo.

Su una grotta si è posata
e l’ha tutta illuminata:
la Madonna, il bambinello,
San Giuseppe e l’asinello;
i Re Magi e i loro ori
e le greggi coi pastori.

Ha una coda questa stella
che la rende molto bella;
ne va fiera e ne ha motivo:
di Gesù annuncia l’arrivo!
La sua luce tutti allieta:
ecco la stella cometa!
(Jolanda Restano)

Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”

Pensieri ad alta voce – ”Vi auguro…” Jacques Brel

Vi auguro sogni a non finire
e la voglia furiosa di realizzarne qualcuno
vi auguro di amare ciò che si deve amare
e di dimenticare ciò che si deve dimenticare
vi auguro passioni
vi auguro silenzi
vi auguro il canto degli uccelli al risveglio
e le risate dei bambini.

Vi auguro di rispettare le differenze degli altri perché il merito e il valore di
ognuno spesso è nascosto.

Vi auguro di resistere all’affondamento,
all’indifferenza, alle virtù negative della nostra epoca.

Vi auguro di non rinunciare mai alla ricerca, all’avventura, alla vita,
all’amore,
perché la vita è una magnifica avventura e niente e nessuno può farci
rinunciare ad essa, senza intraprendere una dura battaglia.

Vi auguro soprattutto di essere voi stessi, fieri di esserlo e felici, perché la
felicità è il nostro vero destino.
(Jacques Brel)

A tutti gli amici del canale ”Il Cappello di Irma”, un caro augurio per questo Nuovo Anno 2022… all’insegna dell’Amore, della Salute, della Gioia e della Prosperità !

Fotografia di Sabine Weiss

Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”

Pagina 15 di 84

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén