Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Fonte: www.artenews.it

Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Fonte: www.artenews.it
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma” ft. Maria Chiara Pernici
Base musicale: Sing King Karaoke
A voi mitici ABBA, indimenticabili. Con infinita gratitudine!
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
Periodizzazione comunemente accettata della storia giapponese:
Fonte: www.ArteGiapponese.com
Trasformiamo la Sofferenza in Energia d’Amore
Il Buddismo di Nicheren Daishonin
Incoraggiamento GOSHO per oggi 1 dicembre 2019
Video: Irma Borno alias ”Il appello di Irma” con Gabriella Veiluva
Trasformiamo la Sofferenza in Energia d’Amore
Il Buddismo di Nicheren Daishonin
Recitazione del Mantra Nam Myoho Renge Kyo e Gongyo (formula breve) ”La Cerimonia Nell’Aria”
Video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma” con Gabriella Veiluva
Trasformiamo la Sofferenza in Energia d’Amore
Registrazione Daymoku Nam Myoho Renge Kyo
Video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma” con Gabriella Veiluva
Trasformiamo la Sofferenza in Energia d ‘Amore
Principi fondamentali del Buddismo di Nicheren Daishonin
Video Irma Borno alias Il Cappello di Irma con Gabriella Veiluva
Parte 3
Trasformiamo la Sofferenza in Energia d ‘Amore
Principi fondamentali del Buddismo di Nichiren Daishonin
Video Irma Borno alias Il Cappello di Irma con Gabriella Veiluva
Parte 2
Trasformiamo la Sofferenza in Energia d ‘Amore
Principi fondamentali del Buddismo di Nichiren Daishonin
Video Irma Borno alias Il Cappello di Irma con Gabriella Veiluva
Parte 1
Differenza tra discinesia, ipocinesia, ipercinesia, tardiva e primaria
Voce e video: Irma Borno alias ”Il Cappello di Irma”
D.ssa Irma Borno, dal 1987 specializzata in: massofisiokinesiterapia
Massaggio del Corpo, Linfodrenaggio Manuale, Medicina-Manipolativa-Riabilitativa, Omero-Scapolare Coxo-Femorale; Medicina Energetica Perdermostimolazione, utilizzo Perdermopuntore, MRT, Vega-Test, Vega-Check, Fitoterapia Integrata, MICROBIOLOGIE – BIOTECNOLOGIE iNDUSTRIALI (Lugano, Svizzera)
N.B. Le informazioni divulgate nel video non sono a scopo di lucro professionale, ma unico scopo è la divulgazione gratuita. Grazie
Tutti questi movimenti appartengono al grande gruppo delle “discinesie” Le discinesie in neurologia ed ortopedia sono alterazioni del movimento dei muscoli volontari, distinte in ipocinesie (movimenti difficili e rigidità) ed ipercinesie (movimenti involontari di vario tipo, spesso ripetuti con frequenze temporali ben definite). I movimenti citati nel titolo appartengono alle ipercinesie.
A volte le ipercinesie sono idiopatiche (non sono causate da alcuna patologia nota o in ogni caso non si riesce a fare una diagnosi precisa) e generalmente non sono indice di patologia; in alcuni casi tuttavia possono essere un campanello d’allarme “premonitore” che indica un danno a carico di uno o più componenti (corteccia cerebrale, gangli della base, midollo spinale, neurone, fibra nervosa, muscolo striato) del sistema che controlla la contrattilità di un gruppo muscolare. All’origine del danno motorio che provoca una ipercinesia, possono esservi:
A seconda della natura e della sede del deficit, possono svilupparsi quadri clinici diversi e di diversa gravità:
Fonte: www.medicinaonline.co
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén